
Ciao Poler,
parliamo di combo, tricks e di livelli.
Partiamo dalle premesse: ad ognuno il suo livello, ad ognuno la sua combo.
I livelli della pole non sono standardizzati, ogni scuola adotta la propria progressione didattica dando un senso logico alle lezioni programmate.
Cosi per le combo. Non esistono delle combo uguali per tutti. La combo deve essere cucita addosso alla poler in base ai suoi punti di forza, linee e piacere personale.
Ma come possiamo affermare che una combo sia di livello intermedio?
Bisogna andare a vedere di cosa si compone la combo, analizzando ogni singolo trick e spin.
Quindi una combo si definisce di livello intermedio, se gli elementi che la compongono sono di livello intermedio. Un trick si definisce di livello intermedio andandolo a scomporre e guardando i passaggi che occorrono per arrivare nella posizione. Se quei passaggi sono stati studiate nel base allora il trick sarà di livello successivo. Se il trick prevede dei passaggi studiati nell’intermedio allora sarà di livello avanzato. Importante quindi darsi tempo per acquisire i vari passaggi che poi creano l’elemento.
Non puoi studiare oggi lo straddle e domani fare superman. Nel mezzo ci sono diversi passaggi che necessitano di essere acquisiti nel tempo.
Anche su questo avevo creato un video su youtube, ve lo lascio qui e spero vi siano utile.
https://youtu.be/EcngQ1Tp3yw