Automassaggio per dolori scapolari

Ciao poler,

qualche giorno fa in una diretta su instagram mi avete chiesto dei rimedi per i dolori scapolari.

Quando inizia a fare pole, anche io ero messa ko da questi dolori.

Partivano fra le scapole e si irradiavano sotto al seno. Mi faceva male anche respirare.

Ho provato tutti i tipi di cerotti e balsami vari.  Ma l’unico sollievo arrivava dai farmaci fans per lo stadio acuto del dolore e successivamente i massaggi.

Dopo le gravidanze per non patire lo stesso dolore, ho preso in mano la situazione e ho agito su diversi fronti.

  1. ho potenziato molto i dorsali, sottoscapolari e romboidi.
  2. ho aumentato lo stretching di questi muscoli
  3. automassaggio con foamroller

Ho acquistato questo simpatico attrezzo su amazon, anche se pensavo fosse l’ennesimo attrezzo inutile che tanto adoro collezionare. Mi sono invece ricreduta e l’ho trovato fantastico.

Con il foam roller si possono fare diverse cose:

  • automassaggio muscolare
  • allungamento muscolare
  • mobilità articolare
  • riscaldamento muscolare

Cosa molto importante e che l’ utilizzo del foam roller è prevalentemente associato alla riduzione dei dolori muscolari, soprattutto dovuti a piccole contratture o affaticamento da gesto atletico.

La pressione che avviene grazie al proprio peso corporeo sul foam roller produce un perfetto automassaggio anche grazie ai bottoni propriocettivi , cioè quelle protuberanze che trovate sulla superficie del foam

Per avere un ottimo automassaggio la pressione dovrebbe essere localizzato sia sul punto in cui si avverte la contrattura ma anche su tutta la muscolatura circostante.

Qui lo trovate assieme ad altri “strumenti di tortura” e un ebook per spiegarvi gli utilizzi.

Vi lascio qui un video in cui mostro una piccola sequenza di automassaggio perfetta per noi poler!

 

Buon massaggio poler!

Share this post

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su pinterest
Condividi su print
Condividi su email