Ciao poler,
vorrei farmi una analisi di questi due pali, visto che in tante mi domandate la mia opinione in merito.
Il Femor ha un prezzo decisamente invitante rispetto all’ xpole e il motivo di tanta differenza di prezzo è molto semplice: il Femor è l’ xpole di 12 anni fa.
Il primo palo che comprai quasi 12 anni era fatto esattamente come il Femor.
Le parti si avvitavano fra loro nello stesso identico modo. La base e la struttura superiore erano identiche e si metteva in pressione dall’alto con la necessita di una scala e una gigante chiave inglese.
Quando avevo la mia prima sala di pole, dovevo montare e smontare i pali 3 volte alla settimana ed ogni volta con la scala era davvero molto scomodo.
Inoltre c’erano 2 grossi difetti nel sistema.
Quando si usava il palo in statico si avvitava ancora di più, rendendo difficilissima la divisione delle parti e lo smontaggio.
Ricordo ancora le bestemmie!
Negli anni la Xpole ha capito quali erano i punti critici dei suoi prodotti e ha provato a migliorarsi.
I successivi xpole avevano introdotto la messa in pressione dal basso e i fantastici xjoint i quali rendono i pali semplici da montare e smontare.
Quindi mi viene da darvi un consiglio molto semplice:
se dovete mettere un palo in casa fisso e usarlo sporadicamente, allora potete pensare ad un Femor.
Se dovete installare pali in una scuola, vi consiglio assolutamente di evitare i Femor e di prendere dei pali professionali.
Se a casa dovete montare e smontare il palo per esigenze di spazio, di nuovo vi sconsiglio i Femor.
Ultimo consiglio che posso darvi è di leggere le recensioni attentamente prima dell’acquisto.
Qui trovate il Femor
E qui trovate l’xpole.
Gli xpole sono anche in vendita nel mio shop, se avete bisogno di assistenza, scrivetemi pure.
Un saluto e buona pole