The butterfly extended

Partiamo dal nome, butterfly extended, ossia un butterfly esteso. Quindi prima di praticare questo trick voglio che sappiate fare alla perfezione il butterfly.

RIPASSINO: Devi sentire la leva e i punti di presa.

E’ LA VOSTRA PRIMA LEVA A TESTA IN GIU’  e per la precisione è uno scissor grip a testa in giù, la mano alta tira la mano bassa spinge. Altra cosa importante è la direzione del vostro corpo, esso deve essere in linea con il palo, ombelico e naso verso il palo e anche sulla stessa linea.

Importantissimo ( e mi incavolo quando lo vedo) il piede alto deve ADERIRE AL PALO, no li voglio vedere quei piedi penzoloni. Se con il vostro piedino carino spingete verso il palo vedrete che sentire un maggiore pressione e presa della gamba.

A questo punto il vostro butterfly è perfetto e possiamo stenderlo, aprirlo, allungarlo. Fate partire il movimento dal bacino e non dal piede alto. E’ il bacino che guida il movimento e con la gamba libera dal palo spingete verso l’esterno. A questo punto dovrete sentire esattamente la leva.

1. butterfly extended

Errori più comuni: staccare il piede in alto, abbandonare completamente il peso sulle mani e come risultato vi sentite instabili. Dovete invece tenere saldo il piede al palo e uscire con il bacino.

Altro errore e quello di puntare la gamba verso l’alto nel passaggio fra outside leg hang e butterfly. La gamba libera dal palo deve fare un ronde.

P.s. Se volete aprire di più questo trick provate ad avvicinare il piede alla mano alta mentre lo state aprendo e poi inarca.

Qui trovate una combo con il butterfly extended ed il tutorial del butterfly!

 

Share this post

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su pinterest
Condividi su print
Condividi su email