T’odio e t’amo caro Superman!

Lo so che avete bisogno di qualche consiglio per la buona riuscita del Superman!!!! Ogni qual volta  lo propongo nella mia classe di pole intermedio c’è sempre lo schieramento del “Nuooooooooo odio il superman” e dall’altra parte quelle che “Sìììììììììììì mi viene da Dio lo amoooooo” . img_4548 Perché si chiami così e’ facile da intuire, siamo davvero nella posizione in cui il buon Clark Kent volava per salvare qualcuno in pericolo. La cosa più buffa è che per la buona riuscita di questo trick il braccio libero e la testa, davvero devono puntare in alto proprio come faceva Superman. Questo particolare e’ importante perché vi bilanciate, se invece rivolgete lo sguardo verso il basso il peso tenderà verso il basso e vi ritrovate in quella posizione in cui sento di dare una testata al pavimento nel giro di pochi secondi. Quindi su la testa e con orgoglio mostrate questa posizione! E non temete, quella mano dal palo non si staccherà, ve lo giuro! Non si stacca perché avete il braccio teso e state tirando, istintivamente (per la sopravvivenza). Atro dettaglio non trascurabile e’ il modo in cui entro in questa posizione. Partiamo dalla versione più comune; siamo in pdviva e abbiamo una mano sopra il ginocchio e l’altra verso il basso in scissor. 35. superman A questo punto c’è’ una cosa importantissima che dovete fare, cioè un ronde con la gamba al palo in modo da riuscire a girarvi senza sentire quella sensazione di spinta verso l’esterno. Quindi nel momento in cui fate ronde, vi girate e puntate testa e braccio verso l’alto! Ed eccovi entrate in maniera fluida in questa elegante posizione. img_4556-1 Potete provare in alternativa a fare il ronde solo con l’anca e lasciare in ginocchio piegato. Questa versione è particolarmente adatta a chi ha poca flessibilità. Un altro modo per entrarci e’ dal pdflatlinescorpio ed anche in questo caso il ronde e’ fondamentale. Vi consiglio comunque di provarlo prima svariate volte dalla posizione del pdviva in modo da capire come girarvi nel superman, per poi avventurarvi in varianti.  Comunque io un paio di facciate a terra le ho date facendo superman eh! Fortuna avevo sempre il santo materassone ad attutire le mie cadute. Quindi mi raccomando all’inizio fatevi fare assistenza o usate il materassone. Potete guardare il mio tutorial  dal minuto 11.07 dove vi propongo una spiegazione dettagliata di questo trick. Buon allenamento e fatemi sapere se vi sono stati utili i miei consigli!

Share this post

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su pinterest
Condividi su print
Condividi su email